Dialoghi e sottotesto in sceneggiatura con un esercizio pratico

Dialoghi e sottotesto in sceneggiatura + un esercizio pratico In questo articolo vi propongo delle riflessioni sui dialoghi e sul sottotesto in sceneggiatura. L’articolo si conclude proponendo un esercizio utile per aggiungere sottotesto ai vostri dialoghi in sceneggiatura. Qualche giorno fa ho ricevuto questo messaggio: “Ciao Alessandro! Sono un fan del tuo blog e volevo…

Soggetto, trattamento e sinossi | strumenti per la sceneggiatura

Soggetto, trattamento e sinossi | strumenti per la sceneggiatura In questo articolo definisco una volta per tutte cosa sono soggetto, trattamento e sinossi in modo tale che nessuno debba più chiedermi: “Alessandro sei veramente daltonico?”. Sì sono daltonico. E no, questo articolo non sarà definitivo. Anzi vi offrirà un approccio problematico a questi 3 strumenti…

CONT’D quando e come usarlo in sceneggiatura?

CONT’D quando e come usarlo in sceneggiatura? Guida essenziale all’utilizzo di CONT’D. Un articolo per comprendere questo elemento importante della sceneggiatura, scritto con un tono scherzoso e ironico! Sarà capitato anche a te di scrivere una sceneggiatura su un software dedicato a questa tecnica di scrittura e di veder apparire magicamente accanto al nome del…